ArchiQuant

Plug-in per il computo metrico estimativo in ArchiCAD
Download ArchiQuant Presentazione (italiano) - .mov 80,6 Mb -

Usando solo questi due elementi potrete gestire i vostri computi metrici estimativi.



- attingere alle numerose banche dati di listini accessibili con questi programmi;
- poter estrapolare tutte le quantità dal modello virtuale per poi poterle esportare nel programma di computo preferito.
Lo schema di lavoro sarà quindi il seguente:
- definizione dell'Elenco Prezzi/Listino da usare con ArchiQuant nel progetto ArchiCAD per mezzo del programma di computo preferito
- importazione dell'Elenco Prezzi così definito all'interno di ArchiQuant con il nuovo strumento Importa Elenco Prezzi
- creazione del computo con ArchiQuant con la metodologia propria di questo plug-in (si prega di far riferimento al manuale utente di ArchiQuant)
- esportazione del computo nel formato desiderato usando il nuovo strumento Esporta Computo Metrico
- importazione/apertura di questo computo all'interno del programma di computo originario dove si potrà continuare la post-elaborazione del documento.

- Mastro 2K di 888
- STR Vision CMP di STR
- PriMus e PriMus-DCF di ACCA
Ovviamente una particolare attenzione è stata posta sulla semplicità di utilizzo di questo interscambio dei dati: nessun intervento o configurazione aggiuntiva sono richiesti da parte dell'utente.
- un codice alfanumerico che lo identifica univocamente
- una descrizione testuale
- una descrizione riassuntiva (descrizione breve)
- una unità di misura
- un prezzo unitario.


- mattoni (numero di mattoni per metro cubo del muro);
- intonaco esterno (associato alla superficie esterna del muro);
- intonaco interno (associato alla superficie interna del muro);
- finitura esterna (associato alla superficie esterna del muro);
- pittura interna (associato alla superficie interna del muro);
- battiscopa (associato alla lunghezza interna del muro, meno le porte).


Requisiti di Sistema Plug-ins Cigraph - ArchiSuite -
La configurazione necessaria per utilizzare i Plug-in di Cigraph è la stessa richiesta per la vostra versione di ArchiCAD.
Versione di ArchiCAD
ArchiSuite è compatibile con ArchiCAD 13 e successivi e ArchiCAD Start Edition 2010 e successivi.
Non funziona con versioni precedenti di ArchiCAD.
Installazione del pacchetto
Selezionate la cartella di ArchiSuite e dopo averla scompattata, copiatela dentro la cartella Add-ons, contenuta nella cartella di ArchiCAD installato nel vostro computer.
Se l’installazione è avvenuta correttamente, una volta riavviato ArchiCAD, all’interno del menu Design troverete un sottomenu, da cui avrete accesso ad ArchiSuite.
Ambiente di Lavoro personalizzato
Se usate degli Ambienti di Lavoro personalizzati il menu del plug-in potrebbe non comparire automaticamente nel menu Design di ArchiCAD.
Scegliete quindi Opzioni / Ambiente di Lavoro per visualizzare il dialogo per la gestione degli Ambienti di Lavoro.
Usate questo dialogo per configurare opportunamente i vostri Ambienti di Lavoro personalizzati aggiungendo il menu del plug-in acquistato.
Gestione della libreria degli oggetti
Suggeriamo di non spostare le librerie utilizzate dai plug-in dal loro posto originario (si trovano nella stessa cartella del plug-in): in questo modo esse saranno automaticamente gestite dai plug-in e non avrete alcun problema di caricamento delle stesse.
Torna a:
ArchiSuite contiene:
- ArchiTerraPlus
- ArchiForma 2
- ArchiTiles 2
- ArchiTime
- ArchiStair 2
- ArchiPanel
- ArchiMap
- ArchiQuant 2
- ArchiGiallieRossi
- ArchiTools
- ArchiDOCFA
Più informazioni su: