ArchiFacade

Plug-in di ArchiCAD per il raddrizzamento di immagini prospettiche.

 

 

Download ArchiFacade Presentazione (italiano) - .mov 10,6 Mb -

 

Descrizione
ArchiFaçade è un'estensione che utilizza la tecnologia API (Application Program Interface) per aggiungere nuove funzionalità ad ArchiCAD.
 

Il plug-in consente agli utenti ArchiCAD di intervenire su delle immagini digitali prospettiche (fotografie di facciate, oggetti o quant'altro) ed ottenerne il raddrizzamento.
Il Plug-in si basa sui principi della geometria proiettiva: attraverso le opportune trasformazioni matematiche, i punti che compongono l'immagine deformata dalla prospettiva possono essere modificati, fino a comporre l'immagine raddrizzata.
 
La palette degli strumenti di ArchiFaçade compare, a richiesta, e il suo uso è identico a quello di qualsiasi altra palette, offrendo un metodo semplice e rapido per ottenere il prospetto di un edificio.
 
Il rilievo diretto di un edificio alto, magari ricco di modanature, di elementi e di particolari architettonici è lungo, faticoso e difficile. La soluzione più rapida ed efficiente è quella di digitalizzare la propria fotografia e, con l'ausilio di ArchiFaçade, ottenere in pochi istanti un'immagine "raddrizzata", in cui le misure delle singole parti hanno le stesse proporzioni che nella realtà.
Avrete bisogno unicamente di poche misure, ArchiFaçade fornisce infatti due semplici metodologie per il raddrizzamento dell'immagine prospettica.

Nel primo caso basterà indicare, sulla foto importata nella pianta, le coordinate reali di quattro punti noti, con il secondo metodo è sufficiente indicare un segmento di dimensioni note che identifichi un allineamento (orizzontale o verticale) della prospettiva, dagli estremi del quale vanno trilaterali due punti sullo stesso piano della facciata.
 
Il programma permette anche di cancellare le parti indesiderate dalle immagini bitmap consentendovi di rifinirle e aggiustarle come desiderato.
 
Infine, grazie ad una semplice procedura grafica, potrete trasformare le vostre immagini fotografiche in elementi di libreria ArchiCAD così da utilizzarle nelle vostre ambientazioni foto-realistiche.
Immagini di persone, alberi, quinte di edifici qualsiasi immagine potrà essere usata con estrema semplicità e velocità di calcolo nel vostro modello tridimensionale senza dover ricorrere alla programmazione GDL o all'uso di altri programmi. 

 

Requisiti di Sistema Plug-ins Cigraph - ArchiSuite -
La configurazione necessaria per utilizzare i Plug-in di Cigraph è la stessa richiesta per la vostra versione di ArchiCAD.

Versione di ArchiCAD
ArchiSuite è compatibile con ArchiCAD 13 e successivi e ArchiCAD Start Edition 2010 e successivi.
Non funziona con versioni precedenti di ArchiCAD.

Installazione del pacchetto
Selezionate la cartella di ArchiSuite e dopo averla scompattata, copiatela dentro la cartella Add-ons, contenuta nella cartella di ArchiCAD installato nel vostro computer.
Se l’installazione è avvenuta correttamente, una volta riavviato ArchiCAD, all’interno del menu Design troverete un sottomenu, da cui avrete accesso ad ArchiSuite.

Ambiente di Lavoro personalizzato
Se usate degli Ambienti di Lavoro personalizzati il menu del plug-in potrebbe non comparire automaticamente nel menu Design di ArchiCAD.
Scegliete quindi Opzioni / Ambiente di Lavoro per visualizzare il dialogo per la gestione degli Ambienti di Lavoro.
Usate questo dialogo per configurare opportunamente i vostri Ambienti di Lavoro personalizzati aggiungendo il menu del plug-in acquistato.

Gestione della libreria degli oggetti
Suggeriamo di non spostare le librerie utilizzate dai plug-in dal loro posto originario (si trovano nella stessa cartella del plug-in): in questo modo esse saranno automaticamente gestite dai plug-in e non avrete alcun problema di caricamento delle stesse.
 

You are not authorized to access this content.