ArchiGiallieRossi

Plug-in per ArchiCAD 12 e 13 per la realizzazione delle tavole comparative

Download ArchiGiallieRossi Presentazione (italiano) - .mov 27,5 Mb -


 

Descrizione
ArchiGiallieRossi è un plug-in ArchiCAD che vi consente di comparare due viste del progetto e di evidenziarne le diversità.
 
Il suo utilizzo è stato pensato principalmente per la generazione automatica (o semi-automatica) della tavola comparativa dei Gialli e Rossi dove due stati dello stesso progetto (stato di fatto e proposta di progetto) sono sovrapposti, e quindi comparati, e dove si evidenziano con il giallo (ed eventualmente con linee tratteggiate) le opere da demolire e con il rosso le opere "nuove" rispetto allo stato di fatto.
 
La procedura comparativa con ArchiGiallieRossi è molto semplice da utilizzare, ma può anche essere eseguita in forma personalizzata, dato che ArchiCAD consente di gestire stato di fatto e proposta di progetto con varie soluzioni adottate dall’utente a seconda delle necessità o delle preferenze.

 
 
ArchiGiallieRossi fondamentalmente non fa che prendere due disegni, sovrapporli e verificare/evidenziare quali sono le differenze: praticamente cosa è cambiato da prima (ossia dallo stato rappresentato dal primo disegno) a dopo (ossia lo stato rappresentato dal secondo disegno).
 
 
La procedura di comparazione non confronta tra di loro qualsiasi primitiva, ma esegue i confronti in base al tipo di elemento: questo per una logica ovviamente legata all’edificio virtuale.
 
 
Quindi i muri presenti prima sono confrontati con i muri presenti dopo, i solai con i solai, le travi con le travi, gli oggetti con gli oggetti e così via.
Il risultato è evidenziato con i tre colori, retini, tipi linea impostati dall’utente.
 
 

Requisiti di Sistema Plug-ins Cigraph - ArchiSuite -
La configurazione necessaria per utilizzare i Plug-in di Cigraph è la stessa richiesta per la vostra versione di ArchiCAD.

Versione di ArchiCAD
ArchiSuite è compatibile con ArchiCAD 13 e successivi e ArchiCAD Start Edition 2010 e successivi.
Non funziona con versioni precedenti di ArchiCAD.

Installazione del pacchetto
Selezionate la cartella di ArchiSuite e dopo averla scompattata, copiatela dentro la cartella Add-ons, contenuta nella cartella di ArchiCAD installato nel vostro computer.
Se l’installazione è avvenuta correttamente, una volta riavviato ArchiCAD, all’interno del menu Design troverete un sottomenu, da cui avrete accesso ad ArchiSuite.

Ambiente di Lavoro personalizzato
Se usate degli Ambienti di Lavoro personalizzati il menu del plug-in potrebbe non comparire automaticamente nel menu Design di ArchiCAD.
Scegliete quindi Opzioni / Ambiente di Lavoro per visualizzare il dialogo per la gestione degli Ambienti di Lavoro.
Usate questo dialogo per configurare opportunamente i vostri Ambienti di Lavoro personalizzati aggiungendo il menu del plug-in acquistato.

Gestione della libreria degli oggetti
Suggeriamo di non spostare le librerie utilizzate dai plug-in dal loro posto originario (si trovano nella stessa cartella del plug-in): in questo modo esse saranno automaticamente gestite dai plug-in e non avrete alcun problema di caricamento delle stesse.
 

You are not authorized to access this content.