ArchiRuler 2

Plug-in ArchiCAD per il disegno 2D
A partire dalla versione 16, ArchiRuler 2 non è più presente in ArchiSuite. Le sue funzioni migliori sono state integrate in ArchiTools.


Tutte le tipologie sono facili da utilizzare e possono interagire anche con le primitive bidimensionali di ArchiCAD.
La seconda parte della Palette racchiude strumenti legati alla gestione del bidimensionale creato.
- cancellare solo gli elementi completamente racchiusi all'interno dell'area, oppure quelli completamente esterni;
- cancellare solo gli elementi intersecanti l'area oppure tagliere e cancellare tutto quello che è interno o esterno all'area;
- tagliare e dividere gli elementi contenuti all'interno dell'area, spostandoli in un'altra parte del disegno.
La sezione Strumenti è però il vero punto di forza di ArchiRuler, in essa sono racchiusi strumenti insostituibili quali:
- lo strumento Allinea che permette di creare allineamenti tra gli elementi posizionati in pianta secondo modalità differenti;
- lo strumento Distribuzione più potente del comando Moltiplica di ArchiCAD;
- lo strumento Ridimensiona asimmetrico che permette di ridimensionare la selezione con fattori di scala differenti per gli assi X e Y;
- lo strumento Isolamento che permette di inserire e controllare un retino lungo due o più segmenti;
- lo strumento Retino per muri multistrato, che permette di sovrapporre ad una o più murature multistrato un oggetto 2D per ottenere una migliore resa grafica della campitura;
lo strumento Testo su Polilinea che permette di creare del testo che segue lo sviluppo di una polilinea;
- lo strumento Retina area massima che permette di creare un retino sulla base del massimo ingombro dettato dalla forma geometrica chiusa definita in pianta;
- lo strumento Retina con sfumatura/tessitura che permette di adattare un immagine o di riempire con sfumature bicolore o tessiture, forme geometriche definite in pianta;
- lo strumento Zigzag che permette di inserire e di tagliare una selezione posizionando in pianta un oggetto 2D.
Requisiti di Sistema Plug-ins Cigraph - ArchiSuite -
La configurazione necessaria per utilizzare i Plug-in di Cigraph è la stessa richiesta per la vostra versione di ArchiCAD.
Versione di ArchiCAD
ArchiSuite è compatibile con ArchiCAD 13 e successivi e ArchiCAD Start Edition 2010 e successivi.
Non funziona con versioni precedenti di ArchiCAD.
Installazione del pacchetto
Selezionate la cartella di ArchiSuite e dopo averla scompattata, copiatela dentro la cartella Add-ons, contenuta nella cartella di ArchiCAD installato nel vostro computer.
Se l’installazione è avvenuta correttamente, una volta riavviato ArchiCAD, all’interno del menu Design troverete un sottomenu, da cui avrete accesso ad ArchiSuite.
Ambiente di Lavoro personalizzato
Se usate degli Ambienti di Lavoro personalizzati il menu del plug-in potrebbe non comparire automaticamente nel menu Design di ArchiCAD.
Scegliete quindi Opzioni / Ambiente di Lavoro per visualizzare il dialogo per la gestione degli Ambienti di Lavoro.
Usate questo dialogo per configurare opportunamente i vostri Ambienti di Lavoro personalizzati aggiungendo il menu del plug-in acquistato.
Gestione della libreria degli oggetti
Suggeriamo di non spostare le librerie utilizzate dai plug-in dal loro posto originario (si trovano nella stessa cartella del plug-in): in questo modo esse saranno automaticamente gestite dai plug-in e non avrete alcun problema di caricamento delle stesse.
Esempi ArchiRuler 2
Torna a:
ArchiSuite contiene:
- ArchiTerra 3
- ArchiForma 2
- ArchiTiles 2
- ArchiTime
- ArchiStair 2
- ArchiPanel
- ArchiMap
- ArchiQuant 2
- ArchiGiallieRossi
- ArchiTools
- ArchiDOCFA
Più informazioni su: