ArchiSketchy - Come realizzare una sezione/alzato a mano libera

In questo caso vogliamo produrre una sezione più accattivante, sfruttando l'opzione dello sfondo che simula un cartoncino da disegno.

Creiamo una normale sezione/alzato in Archicad, abilitando l'effetto di campitura vettoriale 3D.
Selezioniamo tutto il disegno ed usiamo il comando Trasforma Selezione di ArchiSketchy.



Selezioniamo il terzo motore di ArchiSketchy (Linee Prolungate a Mano Libera e Muri/Colonne Pieni) per ottenere dei retini pieni sugli elementi sezionati, ma, invece di usare un colore forte, scegliamo il bianco (penna 91) per i retini: riusciremo a conferire risalto all'immagine finale grazie all'utilizzo di uno sfondo colorato.



L'effetto di sfondo scelto è quello selezionato; non volendo perdere l'effetto della grana a causa di un'eccesiva riduzione, usiamo una texture grigia con granatura e scegliamo una dimensione immagine abbastanza ampia.



Infine confermiamo i settaggi con un click su OK e lasciamo che ArchiSketchy produca il disegno finale.
I risultati sono sempre ottimi, ma è bene non dimenticare che sono sempre dei comuni disegni 2D di Archicad e che quindi possono ancora essere modificati e migliorati con i metodi consueti: in base alle necessità si possono modificare retini, cancellare linee, aggiungere immagini, simboli, testi, ecc., insomma ci si può divertire non solo a produrre un progetto, ma anche una sua rappresentzione suggestiva.